• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Motta, M. e M. Polo (2005), Anttrust. Economia e Politica della Concorrenza, ed. Il Mulino, Bologna. Altri materiali saranno distribuiti a lezione. 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso mira a fornire la strumentazione teorico/tecnica necessaria alla comprensione del funzionamento dei mercati e dell'intervento pubblico di regolazione e tutela della concorrenza. 
  • Prerequisiti:
    E' consigliato l'aver sostenuto l'esame di microeconomia 
  • Metodi didattici:
    Lezioni 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    E-mail: d.quaglione@unich.it
    Giorni ed orari di ricevimento studenti: lunedì 12:00–13:00 

1. Introduzione, (i): cos'è la politica della concorrenza; le differenze fra politica della concorrenza e regolazione
2. Introduzione, (ii): potere di mercato e benessere economico. I concetti di efficienza allocativa, produttiva, e dinamica
3. Problemi quantitativi: come definire il mercato rilevante e come misurare il potere di mercato
4. Intese orizzontali: la collusione, e quali strumenti per identificarla ed evitarla; intese orizzontali pro-competitive, joint-ventures in R&S, “standard-setting organizations” e “licensing pools”
5. Concentrazioni orizzontali: il trade-off fra efficienza e potere di mercato
6. Intese verticali e concentrazioni verticali
7. Discriminazione di prezzo e l'obiettivo di ‘integrazione dei mercati' nel diritto comunitario;
8. Pratiche abusive:
8.1. contratti esclusivi;
8.2. sconti e pratiche discriminatorie;
8.3. prezzi predatori;
8.4. “tying” e “bundling”;
8.5. “price squeeze”, “refusal to deal” e interoperabilità;
8.6. prezzi eccessivi.

1. Introduzione, (i): cos'è la politica della concorrenza; le differenze fra politica della concorrenza e regolazione
2. Introduzione, (ii): potere di mercato e benessere economico. I concetti di efficienza allocativa, produttiva, e dinamica
3. Problemi quantitativi: come definire il mercato rilevante e come misurare il potere di mercato
4. Intese orizzontali: la collusione, e quali strumenti per identificarla ed evitarla; intese orizzontali pro-competitive, joint-ventures in R&S, “standard-setting organizations” e “licensing pools”
5. Concentrazioni orizzontali: il trade-off fra efficienza e potere di mercato
6. Intese verticali e concentrazioni verticali
7. Discriminazione di prezzo e l'obiettivo di ‘integrazione dei mercati' nel diritto comunitario;
8. Pratiche abusive:
8.1. contratti esclusivi;
8.2. sconti e pratiche discriminatorie;
8.3. prezzi predatori;
8.4. “tying” e “bundling”;
8.5. “price squeeze”, “refusal to deal” e interoperabilità;
8.6. prezzi eccessivi.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram