IL DIRITTO TRIBUTARIO GENERALE
1) Gli istituti
2) Le fonti
3) Interpretazione e integrazione
4) I principi costituzionali
5) L’obbligazione tributaria
6) I soggetti passivi
7) La dichiarazione
8) L’istruttoria
9) L’avviso di accertamento (disciplina generale e tipologia)
10) L’elusione
11) La riscossione
IL DIRITTO TRIBUTARIO DELL’IMPRESA
12) L’imposta sul reddito delle persone fisiche (presupposto, soggetti passivi, imponibile ed imposta)
13) I singoli redditi (redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, reddito d’impresa, redditi diversi)
14) L’imposta sul reddito delle società (soggetti passivi, reddito d’impresa, la tassazione dei gruppi, le rendite finanziarie)
15) L’imposta regionale sulle attività produttive
16) L’imposta sul valore aggiunto (struttura, regole impositive, adempimenti, territorialità, importazioni, profili transnazionali)
17) L’imposta di registro (natura, presupposto, registrazione, soggetti passivi, alternatività IVA/registro)
18) I tributi locali e regionali (evoluzione della finanza locale, potestà regolamentare degli enti locali, IMU)
DIRITTO TRIBUTARIO
CHRISTIAN CALIFANO
SEGI (9 CFU)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI
Numero di telefono: 085-4537621
E-mail: c.califano@libero.it
Giorni ed orario di ricevimento studenti: ogni giovedì dalle ore 12,30 alle 14,30 presso il Dipartimento.
Semestre: I (PRIMO)
Obiettivi: Il corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione approfondita sulla parte generale della materia e sulla fiscalità delle imprese. La prima parte riguarda i fondamenti costituzionali della finanza pubblica, le fonti e l’interpretazione del diritto tributario, il tema dei soggetti attivi e passivi, il sistema della dichiarazione tributaria, dei controlli e degli accertamenti, la riscossione dei tributi, cenni alle restanti procedure tributarie ed alla tutela del contribuente; la seconda parte del programma è dedicata al diritto tributario dell’impresa e delle società e tratta dei principali tributi diretti ed indiretti.
PROGRAMMA
IL DIRITTO TRIBUTARIO GENERALE
1) Gli istituti
2) Le fonti
3) Interpretazione e integrazione
4) I principi costituzionali
5) L’obbligazione tributaria
6) I soggetti passivi
7) La dichiarazione
8) L’istruttoria
9) L’avviso di accertamento (disciplina generale e tipologia)
10) L’elusione
11) La riscossione
IL DIRITTO TRIBUTARIO DELL’IMPRESA
12) L’imposta sul reddito delle persone fisiche (presupposto, soggetti passivi, imponibile ed imposta)
13) I singoli redditi (redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, reddito d’impresa, redditi diversi)
14) L’imposta sul reddito delle società (soggetti passivi, reddito d’impresa, la tassazione dei gruppi, le rendite finanziarie)
15) L’imposta regionale sulle attività produttive
16) L’imposta sul valore aggiunto (struttura, regole impositive, adempimenti, territorialità, importazioni, profili transnazionali)
17) L’imposta di registro (natura, presupposto, registrazione, soggetti passivi, alternatività IVA/registro)
18) I tributi locali e regionali (evoluzione della finanza locale, potestà regolamentare degli enti locali, IMU
Testi consigliati
Limitatamente alle parti indicate nel programma, si consiglia:
- F. Tesauro, Istituzioni di Diritto tributario, Voll. I e II, UTET Torino, ultima edizione.
- ESERCIZI, CASI E MATERIALI per lo studio del DIRITTO TRIBUTARIO
a cura di Lorenzo del Federico, Giappichelli, in corso di pubblicazione.
Tutta la normativa, la giurisprudenza e la prassi amministrativa possono essere reperite nel sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze (http://def.finanze.it/DocTribFrontend/RS1_HomePage.jsp).
Per chi fosse interessato ad approfondire la materia si consiglia la lettura integrativa di:
- F. Gallo, Le ragioni del Fisco, Il Mulino, Bologna, 2011.
Modalità e svolgimento degli esami.
Lo svolgimento dell’esame avverrà nella tradizionale forma orale, ma sarà preceduto da un test scritto; saranno ammessi all’esame orale solo coloro che avranno mostrato un’adeguata preparazione nel test scritto.
E’ vivamente consigliato sostenere l’esame di Diritto tributario dopo aver svolto quello di Diritto Privato e di Diritto Pubblico.
Ricevimento studenti
Docente: ogni giovedì dalle ore 12,30 alle 14,30 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali.
Altri collaboratori di cattedra: ogni mercoldì dalle ore 14,30 alle 16,30 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali.
Tesi
Agli studenti interessati all’assegnazione delle tesi si consiglia vivamente di frequentare le lezioni ed i seminari, di svolgere la lettura integrativa consigliata, nonchè di inserire tra i corsi (ache a scelta dello studente) almeno uno dei seguenti insegnamenti: Diritto Amministrativo; Scienze delle Finanze; Diritto dell’Unione europea. E’ inoltre necessaria una buona preparazione di base in Economia aziendale ed in Diritto commerciale.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693