• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano. 
  • Testi di riferimento:
    Per la preparazione all'esame si suggerisce l’utilizzo del seguente testo:
    • G. VISINTINI, Cos’è la responsabilità civile. Fondamenti della disciplina dei fatti illeciti e dell’inadempimento contrattuale, Napoli, ult. ed.
    Ad integrazione, si consiglia lo studio del materiale normativo, dottrinale e giurisprudenziale oggetto di analisi e approfondimento nell'ambito delle lezioni (e messo a disposizione, anche per i non frequentanti, sulla piattaforma di cloud storage dedicata al Corso e accessibile a tutti gli studenti che ne facciano richiesta al docente).
    È altresì indispensabile l’utilizzo di un codice civile aggiornato. A tal proposito, si consiglia:
    • G. PERLINGIERI e M. ANGELONE, Codice civile con Costituzione, Trattati UE e FUE, Leggi complementari e Codici di settore, 2ª ed., ESI, Napoli, 2021. 
  • Obiettivi formativi:
    Al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di Studio, il Corso fornisce alla peculiare figura di giurista che si intende formare (e destinata ad operare nelle imprese private e pubbliche, nel terzo settore e nella pubblica amministrazione) un quadro completo e aggiornato sulla materia della responsabilità civile che, negli ultimi anni, ha subito una rapida evoluzione e profonde trasformazioni ad opera del legislatore (per lo più in attuazione dei principi dettati dal diritto europeo) e della giurisprudenza.

    Al termine del processo di apprendimento:
    - Conoscenza e comprensione: gli Studenti devono essere in grado di comprendere gli aspetti e i meccanismi fondamentali che caratterizzano il sistema della responsabilità civile, ponendoli in relazione con l’assiologia dell’ordinamento giuridico vigente.
    - Capacità di applicare conoscenza e comprensione: gli Studenti sono in grado di utilizzare principi, categorie e istituti oggetto di studio per comprendere le questioni dottrinali o per elaborare soluzioni relative alle fattispecie concrete sottoposte alla loro attenzione.
    - Autonomia di giudizio: gli Studenti sono in grado di dimostrare competenza nell’analisi dei principi, delle categorie e delle tematiche oggetto di studio.
    - Abilità comunicative: gli Studenti sono in grado di esporre in modo adeguato e con padronanza del linguaggio tecnico della disciplina, le tematiche oggetto del Corso nonché i risultati maturati nello studio individuale.
    - Capacità di apprendimento: gli Studenti devono padroneggiare gli strumenti disciplinari, concettuali e operativi al fine di applicare e aggiornare in autonomia le conoscenze acquisite. Gli Studenti sono altresì in grado di mettere in collegamento – utilizzando le fonti normative, giurisprudenziali e dottrinali – quanto appreso nell’ambito di altri insegnamenti del Corso di Studio. 
  • Prerequisiti:
    Per un proficuo apprendimento, si danno per acquisite le conoscenze istituzionali relative al Corso di Diritto privato. 
  • Metodi didattici:
    L'erogazione dell'insegnamento avverrà sulla base di lezioni frontali corredate da seminari ed esercitazioni. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    In coerenza con gli obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi nonché con i metodi didattici adottati, per la verifica dell'apprendimento è prevista,a conclusione del ciclo di lezioni ed esercitazioni (verifica ex post), una prova finale orale consistente in 3-4 domande volte ad accertare la capacità di inquadramento sistematico, la proprietà di linguaggio, le capacità di collegamento tra gli istituti, la chiarezza nell’esposizione riguardo al programma d’esame. Il voto finale va da 1 a 30 con lode, secondo le seguenti modalità: 1-17, insufficiente; 18-21, sufficiente; 22-24, discreto; 25-27, buono; 28-29, molto buono; 30-30 con lode, eccellente.
    Possono altresì essere previste verifiche intermedie (in itinere), facoltative e riservate ai soli frequentanti. 
  • Sostenibilità:
    Questo insegnamento tratta argomenti connessi al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU e in particolare:
    - Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età;
    - Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;
    - Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica;
    - Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze;
    - Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. 
  • Altre Informazioni:
    E-mail: marco.angelone@unich.it.

    Giorni ed orario di ricevimento studenti:
    • (I Semestre): martedì, ore 13:00;
    • (II Semestre): mercoledì, ore 11:00.

    La tesi di laurea va concordata per tempo e deve essere consegnata al docente con congruo anticipo rispetto alla data prevista per il deposito dell'elaborato presso la Segreteria. 

Il Corso ha ad oggetto l'analisi delle principali questioni connesse ai regimi di responsabilità contrattuale, pre ed extra-contrattuale. In linea con gli obiettivi formativi, particolare attenzione è dedicata alle norme fondamentali in materia e agli elementi costitutivi delle fattispecie di responsabilità (facendo luce sugli interessi giuridicamente rilevanti, sui criteri di imputazione della responsabilità, sulla causalità e sul risarcimento del danno); e alle responsabilità in ambiti speciali. Si affronterà altresì la tematica dei pregiudizi alla sfera personale, del danno non patrimoniale e delle funzioni attualmente assunte dal risarcimento.

Il programma del Corso si incentra sui diversi profili della responsabilità civile avendo particolare riguardo ai seguenti argomenti: le nozioni di responsabilità e di danno; la responsabilità per inadempimento; la responsabilità precontrattuale; la responsabilità per fatto illecito; gli elementi oggettivi e soggettivi dell’illecito; il danno ingiusto e le cause di giustificazione; responsabilità e imputazione; le ipotesi di responsabilità oggettiva e speciale; i recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di danno non patrimoniale e danni punitivi. Inoltre, saranno oggetto di mirato approfondimento la responsabilità da malpractice medica; da dispositivi medici difettosi; da prodotto; quella derivante dalla violazione di norme antitrust; la responsabilità della pubblica amministrazione; il danno ambientale; nonché le recenti prospettive italo-europee in tema di danni provocati da sistemi di intelligenza artificiale.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram