Il corso tratta le principali tematiche relative alla gestione delle risorse naturali considerando l’iter che va dallo studio, analisi e valutazione fino alle tecnologie di produzione e di trasformazione, con le conseguenti implicazioni sull'ambiente. Il corso approfondisce tematiche inerenti le risorse e le riserve, le materie prime per la produzione di energia e i settori produttivi di base con le relative implicazioni ambientali.
- Il Sistema ambiente: litosfera, atmosfera, idrosfera, biosfera. - Le risorse e le materie prime. - La scarsità delle risorse naturali, distribuzione, sfruttamento ed esaurimento. - Le materie prime per la produzione di energia. - I combustibili fossili: carbone, petrolio e gas naturale. - L’energia nucleare. - Fonti di energia rinnovabili. - L’energia elettrica. - Il settore metallurgico. - L’ industria siderurgica. - L’industria dell’alluminio e del rame. - L'industria del vetro. - L’industria chimica: le produzioni della chimica inorganica ed organica. - Plastomeri, elastomeri e fibre sintetiche. - L’industria della cellulosa e della carta. - Interazione tra ambiente e sviluppo economico: lo sviluppo sostenibile. - Il problema ambientale: inquinamento del suolo, dell’aria e delle acque.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693