• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    De Vita P. Mercurio R., e Testa F. (2024) Organizzazione aziendale: assetto e meccanismi di relazione, Giappichelli ISBN: 9791221104813.
    (introduzione e capitoli 1,2,3,4,5,6)
    Per gli studenti che seguono per 9 crediti vanno aggiunti anche i capitoli 7 e 11) 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si propone di fornire agli studenti una solida padronanza dal punto di vista teorico, metodologico e applicativo:
    - delle problematiche organizzative connesse ai diversi contesti aziendali
    - delle conoscenze manageriali fondamentali
    - dei modelli e degli strumenti necessari per effettuare analisi e interventi manageriali, professionali e consulenziali di Organizational Assessment.

    Inoltre, l’insegnamento intende favorire negli studenti:
    - lo sviluppo di autonomia di giudizio nell’analisi delle problematiche organizzative e nell'elaborazione di soluzioni di Organizational Assessment;
    - lo sviluppo di capacità di comprensione delle esigenze di cambiamento nell’organizzazione del lavoro e di progettazione delle forme organizzative di imprese;
    - la possibilità di sperimentare in maniera professionale e/o consulenziale le proprie capacità di comunicazione delle analisi effettuate e delle soluzioni elaborate 
  • Prerequisiti:
    nessuno 
  • Metodi didattici:
    Il corso sarà organizzato con lezioni partecipate, discussioni, esercitazioni individuali e di gruppo, letture scientifiche (utilizzando tecniche di valutazione critica) e problem solving di case study aziendali (nazionali e internazionali).

    In particolare, la didattica si basa sulla seguente articolazione:

    - Lezioni partecipate finalizzate al miglioramento delle conoscenze e capacità di comprensione degli studenti mediante l’esposizione di teorie, modelli concettuali e strumenti manageriali di Organizational Assessment; gli studenti sono invitati a partecipare alla discussione con autonomia di giudizio, esprimendo idee, formulando domande, presentando esempi;

    - Testimonianze aziendali: imprenditori e manager sono invitati a partecipare come relatori ospiti alla lezione, per approfondire, grazie alle loro esperienze imprenditoriali e professionali, specifici argomenti del corso e/o presentando una Case History aziendale.

    - Case studies: gli studenti sono divisi in gruppi e affrontano un case study, sotto forma di testo consegnato dal docente e/o video disponibili on line, nel quale sono illustrate alcune situazioni “critiche” esemplificative delle tematiche oggetto del corso;

    - Visite aziendali: saranno organizzate per gli studenti con il più alto numero di frequenze visite presso gli stabilimenti di alcune organizzazioni specifiche sul territorio con lo scopo di maturare una esperienza diretta sul campo

    - Project work: gli studenti frequentanti si misureranno con un project work di gruppo i frequentanti si sperimentano in gruppo in un project work, analizzando imprese reali allo scopo duplice sia di sperimentare direttamente la modalità del gruppo di lavoro, (con il fine ulteriore di contribuire ad accrescere le loro competenze trasversali), sia di sviluppare la capacità critica richiesta nell’applicare i contenuti teorici appresi alla realtà aziendale.
    Il risultato del lavoro sarà presentato in aula in modo da sviluppare anche le competenze di comunicazione

    - Studio individuale: agli studenti sono suggeriti alcuni libri di testo, video disponibili on line, siti web aziendali, funzionali allo sviluppo di autonome capacità di apprendimento

    - Letture scientifiche: agli studenti vengono proposte letture scientifiche al fine di sviluppare tecniche di valutazione critica 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Gli studenti che avranno seguito almeno il 75% del corso saranno considerati “frequentanti”.
    Per gli studenti frequentanti sono previste verifiche intermedie dell’apprendimento. Più precisamente, la verifica della preparazione dello studente avverrà in due momenti:
    a) presentazione dei risultati del project work;
    b) prova di verifica finale scritta e/o orale.
    Il punteggio ottenuto con il project work di gruppo sarà aggiunto in valore assoluto al risultato ottenuto alla prova scritta/orale finale.

    I non frequentanti saranno valutati esclusivamente sulla base dell’esame finale orale.
    Concorreranno alla valutazione del colloquio orale la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di fare collegamenti con altri temi oggetto del programma, la capacità di riportare esempi, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente.

    Gli studenti Erasmus potranno scegliere di sostenere l’esame in lingua inglese. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Gli studenti con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), accreditati presso il servizio C_O_N___T_E___S_T_O, possono rivolgersi direttamente al docente seguendo la procedura che segue:
    Lo/a studente/essa invia una e-mail al docente dalla propria casella di posta elettronica istituzionale e, in copia per conoscenza (c.c.) all’indirizzo del Servizio (servizio.disabilitaedsa@unich.it) almeno 15 giorni prima della data fissata per la prova, nella quale specifica nell’oggetto della mail “Richiesta adattamento prova di esame” e allega il modulo (https://orientamento.unich.it/sites/st11/files/modulo_richiesta_adattamento_prove_esame.pdf) contenente tutte le informazioni necessarie (dati dello studente e dell’esame che intende sostenere, misure richieste, ecc.) o può rivolgersi al referente delegato di Dipartimento per la disabilità/DSA, per concordare, sentito il Centro servizi, le modalità di svolgimento delle prove intermedie, degli esami, adottando le eventuali forme dispensative o l’uso di strumenti compensativi previsti dalla normativa vigente e dalle apposite Linee guida dell’Ateneo. 

Il corso di Organizzazione aziendale, che si articola in 72 ore di didattica, per un totale di 9 crediti, intende affrontare i temi della progettazione ed analisi organizzativa considerando le prospettive dei diversi attori - individuo, gruppo, azienda e network - considerandone gli aspetti di assetto e di coordinamento. Una attenzione particolare è inoltre riservata alle teorie organizzative di interpretazione delle forme organizzative.

Il corso “Organizzazione aziendale” è strutturato in 72 ore di insegnamento per 9 CFU.
I contenuti specifici del corso sono incentrati sulle seguenti tematiche:

Introduzione, obiettivi e strategia e micro-struttura del lavoro: 3 CFU
Nella prima parte del corso sono affrontati i temi di base per l’analisi e il disegno dei processi di divisione del lavoro e di coordinamento fra più soggetti di un sistema economico. Lo studio si concentra sulla definizione dei confini organizzativi, sull’individuo e sugli aspetti relativi alla microstruttura del lavoro. Sono affrontate le caratteristiche della micro-struttura del lavoro (a livello di individuo e gruppo) sia per l’aspetto dell’assetto, sia per quello dei meccanismi di relazione e di funzionamento. Nel modulo è inoltre presentata una rassegna dei principali filoni di studio organizzativi.

Progettazione organizzativa :individuo, gruppo, azienda e network 3 CFU
Nel secondo modulo sono presentati i principali strumenti di progettazione delle strutture e dei meccanismi organizzativi per il coordinamento, il controllo e il cambiamento delle forme aziendali e interaziendali. Al livello azienda sono analizzati i concetti di infrastruttura, sociostruttura e sovrastruttura, attraverso l’esame delle loro componenti costitutive. Al livello network sono sviluppate le tematiche interaziendali per identificare le interdipendenze esistenti fra l’azienda e gli altri attori del sistema economico e per impostare adeguate soluzioni di coordinamento.

Nuove modalità di lavoro e project work: 3 CFU
Nel terzo modulo saranno analizzati la progettazione per processi e le nuove modalità lavorative (smart working, hybrid working..) I frequentanti saranno, inoltre, impegnati in un’attività di laboratorio nella quale dovranno analizzare in gruppi di lavoro, la struttura organizzativa di aziende esistenti.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram